Numismatica Ranieri
Valutazioni
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
Acquisto
News
Contatti
Registrati
Accedi
Carrello
Via de'Poeti, 4 - Bologna
Tel. (+39) 051.267736
info@numismaticaranieri.it
Registrati
Accedi
Carrello
Cerca nel nostro sito
Numismatica Ranieri
Valutazioni
Acquisto
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
News
Contatti
martedì 28 giugno 2022
Cosa sono i segni di zecca
In questo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri, andremo a scoprire cosa sono i segni di zecca e le principali particolarità inerenti tal argomento.
Dettagli
martedì 28 giugno 2022
La medaglia rinascimentale
In questo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri, vi parleremo della medaglia rinascimentale e delle sue peculiarità. Seguiremo lo stesso stile utilizzato per descrivere la medaglia le sue caratteristiche oltre che i precedenti articoli della sezione news. Per qualsiasi informazione o per visualizzare le medaglie italiane o medaglie straniere attualmente presenti presso il negozio online non dovrete far altro che cliccare il precedente link. Buona lettura.
Dettagli
martedì 28 giugno 2022
La medaglia e le sue caratteristiche
In questo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri, vi parleremo della medaglia e le sue caratteristiche cercando di spiegarvi quali siano le principali differenze tra medaglie e monete e la confusione che si è creata in merito a tal argomento
Dettagli
lunedì 6 giugno 2022
Monetazione Romana Repubblicana
Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo odierno è dedicato a scoprire interessanti informazioni in merito alla monetazione romana repubblicana. Seguiremo lo stesso stile utilizzato parlandovi della monetazione romana imperiale. Affronteremo il tema indicandovi quali fossero le principali monete romane repubblicane, il materiale in cui vennero create il loro valore oltre che l'indicazione delle famiglie romane che coniarono denari al tempo.
Dettagli
lunedì 6 giugno 2022
Monetazione Romana Imperiale
Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo odierno è dedicato a scoprire interessanti informazioni in merito alla monetazione romana imperiale. Affronteremo il tema indicandovi quali fossero le principali monete romane imperiali, il materiale in cui vennero create oltre che il loro valore.
Dettagli
lunedì 6 giugno 2022
La moneta nell'arte
In questo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri, riportiamo una serie di quadri aventi come caratteristica comune la moneta come protagonista. Alcune sono opere ben note, ma altre siamo sicuri che saranno guardate, dopo questa lettura, sotto una nuova luce.
Dettagli
lunedì 6 giugno 2022
La monetazione medievale moderna
Cari lettori di Numismatica Ranieri, oggi vi offriremo interessanti informazioni in merito alla monetazione medievale moderna cercando di raggruppare 2 epoche distinte in unico post. Proveremo a seguire lo stesso stile utilizzato nell'articolo dedicato alla monetazione barbarica indicandovi utili cenni storici, indicazioni sulle monete del periodo ed il loro valore.
Dettagli
venerdì 3 giugno 2022
La Monetazione Greca
Questo articolo del blog ufficiale di Numismatica Ranieri vi indicherà preziosi dettagli inerenti la monetazione greca. Leggi ora per maggiori dettagli
Dettagli
venerdì 3 giugno 2022
La monetazione barbarica
Cari lettori di Numismatica Ranieri, oggi vi offriremo interessanti informazioni in merito alla monetazione barbarica che al pari della monetazione bizantina conta pochi appassionati non per ragioni di stile o varietà di tipi, ma per l'esiguità di materiale disponibile sul mercato.
Dettagli
venerdì 3 giugno 2022
Tipi e tematiche di raccolta in numismatica
Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo di oggi è dedicato a scoprire tipi e tematiche di raccolta in campo numismatico, molto utili per stabilire la corretta moneta su cui puntare qualora voleste effettuare un buon investimento in monete rare per esempio.
Dettagli
venerdì 3 giugno 2022
La monetazione bizantina
Cari lettori di Numismatica Ranieri, oggi vi offriremo interessanti informazioni in merito alla monetazione bizantina. Seguiremo lo stesso stile utilizzato nell'articolo dedicato alla monetazione greca indicandovi utili cenni storici, indicazioni sulle monete bizantine ed il loro valore oltre che la lista degli imperatori bizantini che fecero battere moneta durante il loro impero.
Dettagli
giovedì 21 aprile 2022
Quando nasce la moneta
Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo di oggi è dedicato alla nascita della moneta e all'evoluzione delle tecniche di evoluzione della moneta nel corso dei secoli. Dopo avervi parlato del valore delle monete rare in numismatica, proseguiamo la nostra analisi su questo tema illustrando nei dettagli quando nasce la moneta e come questa acquisisce valore nel corso della storia.
Dettagli
Precedente
1
2
3
4
5
6
Successiva
Archivio News
Post Recenti
venerdì 28 aprile 2023
ABC del collezionista numismatico
venerdì 28 aprile 2023
La strage degli Ugonotti
venerdì 28 aprile 2023
Tito Labieno e la città di Cingoli.
venerdì 28 aprile 2023
Le medaglie di Publio Morbiducci
giovedì 27 aprile 2023
Un falso molto pericoloso del 20 lire 1905 “Aquila araldica"
Tags
asta
bologna
Euro
kruggerand
Lire
medaglie
monete
monete oro
numismatica
Oro
oro sterline kruggerand
ripostiglio di Como
solidi bizantini
sterline
Valore
Monete in oro
da investimento ?
Clicca qui
Desideri vendere
o valutare le tue monete ?
Richiedi subito
una valutazione !
Il nostro staff è a tua completa disposizione per una perizia accurata delle tue monete o medaglie.
Contattaci