mercoledì 22 marzo 2023 Le monete da investimento secondo la comunità europea Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico andremo a scoprire quali sono le monete da investimento secondo la comunità europea. Nell'articolo troverete una preziosa lista di tutte le monete da investimento internazionali ufficialmente riconosciute in ambito europeo che molto probabilmente potrebbe tornarvi davvero utile. Dettagli
mercoledì 22 febbraio 2023 Le banconote del miracolo italiano Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico vi proponiamo un articolo storico relativo alle banconote del miracolo italiano, ovvero al periodo di grande ripresa economico della Repubblica Italiana successivo al termine della guerra. Dettagli
mercoledì 22 febbraio 2023 Una legge d'oro per il mercato numismatico Ripercorriamo le fasi successive alla promulgazione della la legge numero 7 sulla «Nuova disciplina del mercato dell'oro» anche definita come una vera legge d'oro per il mercato numismatico. Dettagli
mercoledì 21 dicembre 2022 C’è Inflazione e inflazione Può apparire fuori di luogo parlare d'inflazione oggi, quando se ne legge e se ne ascolta a iosa, quando ogni persona volenterosa ne ha acquisito conoscenze ed esperienze sufficienti a non giudicarla un sacro mistero riservato agli iniziati alle scienze economiche; tuttavia proprio l'affollarsi di parole intorno a quel fenomeno e la confidenza che ne è nata presso la gente comune possono giustificare il trattenersi a conversare di esso; maggior ragione è fornita dal fatto che qui se ne parla fra cultori della cartamoneta. Dettagli
venerdì 28 ottobre 2022 Si può vivere di numismatica Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico cercheremo di capire se si può vivere di numismatica, cercando di fornire utili consigli a tutti gli appassionati indecisi nel compiere l'ultimo passo per aprire la propria attività e lanciarsi a pieno in questo mondo. Dettagli
venerdì 28 ottobre 2022 Svalutazione monetaria della Repubblica di Weimar Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico vi racconteremo la storia della svalutazione monetaria della Repubblica di Weimar risalente al primo dopoguerra, uno periodi storici più bui della Germania. Dettagli
venerdì 28 ottobre 2022 Storia delle Tobacco Notes Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico vi racconteremo la storia delle tobacco notes, ovvero la moneta "coltivata" per decine e decine di anni tra le colonie inglesi del Nord America. La Virginia ed il Maryland molto tempo "coltivarono" la loro moneta e non emisero, dato che fu il tabacco il principale mezzo monetario usato. Grazie ad una nuova forma di coltivazione del tabacco, che ne migliorava la qualità e ne aumentava la produzione, sperimentata nel 1616 da John Rolfe, i territori compresi tra Cape Fear e il fiume Potomac registrarono un grande sviluppo economico. Dettagli
venerdì 28 ottobre 2022 Arte e antipatia in due medaglie gemelle Cari lettori di Numismatica Ranieri, in questo articolo del nostro blog numismatico vi parleremo della contrapposizione tra arte e antipatia in due medaglie gemelle. Sono quelle raffiguranti porto e acquedotto di Civitavecchia bulinate da Ferdinand de Saint Urbain e da Giovanni Hamerani. Due artisti, cordialmente rivali, al servizio della zecca pontificia. Dettagli
giovedì 27 ottobre 2022 Unione monetaria latina italiana Cari lettori di Numismatica Ranieri, all’interno di questo articolo del blog vi parleremo l'unione monetaria latina italiana e più nello specifico della circolazione delle varie monete all'interno del territorio italiano nel corso della storia. Buona lettura. Dettagli
giovedì 27 ottobre 2022 L'abdicazione della regina Cristina di Svezia Cari lettori di Numismatica Ranieri, all’interno di questo articolo del blog vi parleremo della moneta creata per celebrare l'abdicazione della regina Cristina di Svezia offrendovi anche la storia in essa contenuta. Buona lettura. Dettagli
giovedì 27 ottobre 2022 L'oro e l'obiettivo di una protezione Cari lettori di Numismatica Ranieri, all’interno di questo articolo del blog vi parleremo dell'oro e l'obiettivo di una protezione del vostro patrimonio successivamente ad un investimento di questo genere. Dopo avervi parlato della storia relativa all'oro della Banca d'Italia, proseguiamo l'analisi inerente il valore dell'oro e gli investimenti in questo mercato. Per scoprire le quotazione attuali delle monete in oro da investimento gestite da Numismatica Ranieri, vi consigliamo di controllare le valutazioni aggiornate quotidianamente. Buona lettura. Dettagli
giovedì 27 ottobre 2022 Quando le banconote valevano oro Cari lettori di Numismatica Ranieri, all’interno di questo articolo del blog vi parleremo del tempo in cui le banconote valevano oro. Dopo avervi parlato della storia relativa all'oro della Banca d'Italia, proseguiamo l'analisi del valore dell'oro e delle monete da investimento in oro. Per scoprire le quotazione attuali delle monete in oro da investimento gestite da Numismatica Ranieri, vi consigliamo di controllare le valutazioni aggiornate quotidianamente. Buona lettura. Dettagli

Archivio News

Post Recenti
venerdì 28 aprile 2023 ABC del collezionista numismatico
venerdì 28 aprile 2023 La strage degli Ugonotti
venerdì 28 aprile 2023 Tito Labieno e la città di Cingoli.
venerdì 28 aprile 2023 Le medaglie di Publio Morbiducci
Monete in oro
da investimento ?
Desideri vendere
o valutare le tue monete ?
Richiedi subito
una valutazione !
Il nostro staff è a tua completa disposizione per una perizia accurata delle tue monete o medaglie.