Numismatica Ranieri
Valutazioni
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
Acquisto
News
Contatti
Registrati
Accedi
Carrello
Via de'Poeti, 4 - Bologna
Tel. (+39) 051.267736
info@numismaticaranieri.it
Registrati
Accedi
Carrello
Cerca nel nostro sito
Numismatica Ranieri
Valutazioni
Acquisto
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
News
Contatti
giovedì 21 aprile 2022
Di che materiale sono fatte le monete
Cari lettori di Numismatica Ranieri, l'articolo di oggi è dedicato a scoprire di che materiale sono fatte le monete. Dopo avervi parlato del valore delle monete rare in numismatica, proseguiamo la nostra analisi su questo tema illustrando quali sono i metalli delle monete e le loro principali caratteristiche. Siamo convinti che i dettagli inerenti le descrizioni dei metalli delle monete potrebbero fare la differenza nella scelta delle monete in oro da investimento più adatte al vostro profilo di collezionista.
Dettagli
giovedì 21 aprile 2022
Il valore delle monete rare in numismatica
Il nuovo articolo del blog numismatico specializzato di Numismatica Ranieri è dedicato a scoprire quali sono i fattori che determinano il valore delle monete rare all'interno del panorama numismatico. In questo articolo concentreremo l'attenzione sul concetto di rarità di una moneta, sui termini di valutazione della rarità di una moneta, sullo stato di conservazione di una moneta oltre che sulle motivazioni che spingono tantissimi appassionati di numismatica a collezionare monete anche come forma di investimento per il futuro.
Dettagli
giovedì 21 aprile 2022
Chi sono gli operatori professionali in oro riconosciuti dalla Banca d'Italia
Con il seguente articolo del blog numismatico specializzato di Numismatica Ranieri, andremo a scoprire maggiori informazioni in merito alla figura degli operatori professionali in oro della Banca d'Italia, cercando di definire i dettagli di tale attività secondo le linee guida esplicitate dall'istituto bancario nazionale italiano.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Focus sul mercato indiano dell'oro
Da un’indagine del World Gold Council le prospettive di sviluppo di uno dei mercati dell’oro più importanti al mondo, quello indiano. Un mercato che consuma ogni anno da 750 ad 800 tonnellate di metallo prezioso, sia per investimento che nel settore della gioielleria. Con 1,4 miliardi di potenziali acquirenti, l’India condiziona la domanda mondiale e il prezzo del metallo prezioso.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Pulite le monete d'oro ritrovate a Settembre durante lavori di scavo a Como
Sono mille e sono tornate a brillare le antiche monete d'oro ritrovate durante lavori di scavo in via Diaz, nel centro storico di Como, nel settembre scorso. Il ripostiglio è composto esattamente da 1000 solidi (monete d'oro del peso teorico di circa 4,5 grammi). Confermata la datazione delle ultime emissioni al 472-474 d.C.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Oro: il primo trimestre 2020 secondo LBMA
A Londra, da nel trimestre gennaio-marzo 2020, sono stati effettuati scambi in oro per l’astronomica cifra di 4,32 trilioni (miliardi di miliardi) di dollari USA e il periodo ha fatto registrare - nonostante alcune oscillazioni - un aumento del prezzo in dollari di ben il 5,8%.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
MONETAZIONE della REPUBBLICA ITALIANA
Negli ultimi mesi, sono apparse su svariate testate giornalistiche degli articoli che segnalano come di valore alcuni esemplari delle Lire della Repubblica Italiana, senza fare sufficiente chiarezza sullo stato di conservazione, determinante per capirne e valutarne il reale valore.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Interessante Articolo del Corriere della Sera
Crisi sui mercati, l’oro torna sul trono: vale 1.500 dollari e punta ai record 2011
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
NUOVO SITO INTERNET
Si comunica alla gentile clientela che è online il nuovo sito internet della Numismatica Ranieri.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Asta Numismatica Ranieri n. 13
Si comunica che la prossima Asta Numismatica si terrà a Sabato 10 Novembre 2018, presso l'Hotel Royal Carlton. La data ultima per conferire le proprie monete o medaglie, è il 20 Giugno 2018. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione in proposito.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
INFLAZIONE, DEBITO e TASSI? Nel 2030 l’ORO oltre i 7.000 dollari l’oncia
Una ricerca recente incrocia i dati relativi agli indici azionari, alle crisi delle borse, ai tassi d’interesse e all’ inflazione. Ne deriva una previsione che vede l’oro nel 2030 ad un prezzo di circa 7.400 dollari l’oncia con un aumento reale di valore di oltre il 20%.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Il KRUGERRAND sudafricano, la prima ONCIA nella storia del bullion
Coniato per la prima volta nel 1967, il krugerrand sudafricano ha rivoluzionato il mondo delle bullion coins fino ad allora dominato dalle sovrane inglesi. Con il suo contenuto d’oro pari ad’oncia troy esatta il krugerrand ha ispirato monete di peso analogo prodotte poi dal Canada, dall’ Australia e da altri paesi
Dettagli
Precedente
1
2
3
4
5
6
Successiva
Archivio News
Post Recenti
venerdì 28 aprile 2023
ABC del collezionista numismatico
venerdì 28 aprile 2023
La strage degli Ugonotti
venerdì 28 aprile 2023
Tito Labieno e la città di Cingoli.
venerdì 28 aprile 2023
Le medaglie di Publio Morbiducci
giovedì 27 aprile 2023
Un falso molto pericoloso del 20 lire 1905 “Aquila araldica"
Tags
asta
bologna
Euro
kruggerand
Lire
medaglie
monete
monete oro
numismatica
Oro
oro sterline kruggerand
ripostiglio di Como
solidi bizantini
sterline
Valore
Monete in oro
da investimento ?
Clicca qui
Desideri vendere
o valutare le tue monete ?
Richiedi subito
una valutazione !
Il nostro staff è a tua completa disposizione per una perizia accurata delle tue monete o medaglie.
Contattaci