Numismatica Ranieri
Valutazioni
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
Acquisto
News
Contatti
Registrati
Accedi
Carrello
Via de'Poeti, 4 - Bologna
Tel. (+39) 051.267736
info@numismaticaranieri.it
Registrati
Accedi
Carrello
Cerca nel nostro sito
Numismatica Ranieri
Valutazioni
Acquisto
Negozio
Monete Da Investimento
Aste
Archivio
News
Contatti
venerdì 4 marzo 2022
Interessante Articolo del Corriere della Sera
Crisi sui mercati, l’oro torna sul trono: vale 1.500 dollari e punta ai record 2011
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
NUOVO SITO INTERNET
Si comunica alla gentile clientela che è online il nuovo sito internet della Numismatica Ranieri.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Asta Numismatica Ranieri n. 13
Si comunica che la prossima Asta Numismatica si terrà a Sabato 10 Novembre 2018, presso l'Hotel Royal Carlton. La data ultima per conferire le proprie monete o medaglie, è il 20 Giugno 2018. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione in proposito.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
INFLAZIONE, DEBITO e TASSI? Nel 2030 l’ORO oltre i 7.000 dollari l’oncia
Una ricerca recente incrocia i dati relativi agli indici azionari, alle crisi delle borse, ai tassi d’interesse e all’ inflazione. Ne deriva una previsione che vede l’oro nel 2030 ad un prezzo di circa 7.400 dollari l’oncia con un aumento reale di valore di oltre il 20%.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Il KRUGERRAND sudafricano, la prima ONCIA nella storia del bullion
Coniato per la prima volta nel 1967, il krugerrand sudafricano ha rivoluzionato il mondo delle bullion coins fino ad allora dominato dalle sovrane inglesi. Con il suo contenuto d’oro pari ad’oncia troy esatta il krugerrand ha ispirato monete di peso analogo prodotte poi dal Canada, dall’ Australia e da altri paesi
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
La nuova ETA’ DELL’ORO in UNGHERIA
La Banca centrale d’Ungheria nel 2018 ha riportato entro i confini nazionali tutte le riserve d’oro del paese e le ha aumentate di dieci volte da 31, a 31,5 tonnellate. Scopriamo la storia dell’oro ungherese, le ricche miniere della Boemia sfruttate dai Romani e nel Medioevo e le avventure del tesoro nazionale durante la Seconda guerra mondiale.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
FORT KNOX, il forziere dell’ORO americano e mondiale
La base americana di Fort Knox è il forziere più importante al mondo; conserva riserve d’oro per 147 milioni di once sia di proprietà degli Stati Uniti che di altri paesi tra i quali l’Italia e la Germania. Tuttavia, non c’è trasparenza sull’ oro di Fort Knox e per molti anni non ci sono stati audit report ufficiali.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
LA DOPPIA AQUILA DA 20 DOLLARI, STORIA E INVESTIMENTO
I 20 dollari Doppia aquila, nati con la Corsa all’oro in California, sono diventati una delle monete in oro da investimento più amate, sia per la loro bellezza che per la storia che raccontano. Le più rare sono collezionate dai numismatici, ma tutti possono possederne una al prezzo del solo metallo prezioso. Ecco come iniziare un viaggio affascinante nel selvaggio West…
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
VENEZUELA CONTRO BANK OF ENGLAND PER UN MILIARDO IN ORO
Il Venezuela vuole indietro oro dalla Bank of England per circa un miliardo di dollari, per finanziare le spese dell’emergenza corona virus. Ma alle richieste del presidente Nicolas Maduro Londra ha opposto un rifiuto considerando legittimo il governo di Juan Guaido. Dall ’estate 2017 Caracas ha liquidato riserve auree per circa 17 tonnellate.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
RISERVE AUREE CINESI OLTRE I 62,5 MILIONI DI ONCE A MAGGIO
Gli ultimi dati della People’s Bank of China sostengono che Pechino possieda circa 2013,5 tonnellate di riserve auree, collocandosi così al settimo posto nella classifica del World Gold Council. Ma secondo molti analisti altre migliaia di tonnellate d’oro cinese sono nascoste in banche commerciali e Pechino potrebbe possedere già dalle 18 alle 21 mila tonnellate di metallo prezioso.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
Previsioni in crescita per le riserve auree
L’oro è la terza più importante riserva di valore globale per governi e banche centrali. Le riserve di lingotti e monete conservate nei caveau di tutto il mondo – oggi a quota 34.000 tonnellate stimate - crescono costantemente e anche per il 2020 le previsioni sono al rialzo. Scopriamo perché.
Dettagli
venerdì 4 marzo 2022
ORO, FED E VALUTE, VERSO UN NUOVO BOOM DEL METALLO PREZIOSO?
Il prezzo dell’oro in dollari si è apprezzato di circa il 13% da inizio 2020 e ora le nuove azioni della Federal Reserve potrebbero dare nuovo slancio al metallo prezioso. Altri fattori che potrebbero portare ad un boom sono il rallentamento nell’ attività delle raffinerie d’oro e del trasporto di barre e lingotti, frenato dal lockdown, e la tendenza di molti investitori ad abbandonare azioni a titoli azionari a rischio penalizzati dagli effetti economici della pandemia.
Dettagli
Precedente
1
2
3
4
5
6
Successiva
Archivio News
Post Recenti
giovedì 23 marzo 2023
Gli annali della Zecca del 1868
giovedì 23 marzo 2023
Gli annali della zecca 1867
giovedì 23 marzo 2023
Gli annali della zecca 1866
giovedì 23 marzo 2023
Gli annali della zecca 1861
mercoledì 22 marzo 2023
Il ritrovamento di monete romane di Hoxne
Tags
asta
bologna
Euro
kruggerand
Lire
medaglie
monete
monete oro
numismatica
Oro
oro sterline kruggerand
ripostiglio di Como
solidi bizantini
sterline
Valore
Monete in oro
da investimento ?
Clicca qui
Desideri vendere
o valutare le tue monete ?
Richiedi subito
una valutazione !
Il nostro staff è a tua completa disposizione per una perizia accurata delle tue monete o medaglie.
Contattaci