ASTA 19 ONLINE - Lotto 611
SIENA - Repubblica, 1180-1390. - Denaro primitivo 1180-1200.
SIENA
Repubblica, 1180-1390. Denaro primitivo 1180-1200.
Mi gr. 0,62
Dr. •SEHA VEIVS. Grande S (rovesciata) accantonata da quattro globetti. Rv. •ALFA EI ω. Croce patente; alle estremità, punte.
CNI 1/5; Toderi 1; MIR 474.

q. SPL

In questa prima serie, più arcaica di tutte, la lettera E è composta da una mezzaluna con un globetto al centro; la lettera F è rappresentata da una C quadra mentre la V è formata da due triangoli ravvicinati. Il denaro primitivo rappresenta la prima emissione monetale di questa zecca. La sua apparizione è testimoniata dal 1181 (stile senese, ovvero 1182) quando Conterano, vescovo cittadino, dava licenza di edificare a Siena un monastero presso la chiesa di S. Cristina stabilendo una penale di cento lire di “denari senesi”.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito
Cerca