SAVOIA ANTICHI
Amedeo IV il Laudato, 1232-1253. Denaro forte, II Tipo.
Ag gr. 0,84
Dr. +AME’ (due fiori) COMES. Croce patente; nel I quarto, bisante. Rv. +SABAVDIE. Stella a sei punte con due globetti.
Baggi 23a; MIR 30b.
Molto Raro. BB
Con il conte Amedeo IV, la tipologia della monetazione sabauda, pur mantenendo la produzione impostata al tipo del Denaro Secusino, con la caratteristica degli impronti coniati croce patente e fiore a sei petali, precedentemente impressi da Tommaso I e Umberto III, è differenziata, in questa nuova versione, nel contenuto inusitato delle legende. Infatti, il Denaro Secusino tralasciò di osteatare il solo nome della zecca, cioè “SECVSIA”, per esprimere un concetto più ampio, quasi ad affermare l’autorità del sovrano sabaudo fra gli altri principi del tempo. Perciò, sulle monete di Amedeo IV, per la prima volta, appare anche la titolatura del rango, “COMES”, e del contado di cui è Signore e da cui trae il nome lo stesso Casato, “SABAVDIE”. (Elio Biaggi).
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00