VENEZIA
Scuola di San Valentino Sec. XVII. Medaglia s. data opus sconosciuto.
Ag gr. 3,61 mm 27,0
Dr. SANCTVS ✶VALENTINVS✶. Il Santo, seduto, con la mano d. alzata in atto di benedire regge pastorale. Rv. ✶CRVCE ✶VICIT✶ MORTEM✶. Cristo, frontale, con la parte inferiore del corpo entro il sepolcro e con la parte superiore addossata alla croce; attorno, simboli della sua passione e gli strumenti della sua morte.
Voltolina 1212.
Molto Rara. q. FDC
Sorta il 30 Maggio 1601, la Scuola di San Valentino era ospitata nella chiesa di S.Simeone Profeta, comunemente detta S. Simeon Grando. Nella chiesa è ancora visibile, in una piccola nicchia ricavata lungo la parete della navata destra, un’antica statua di S. Valentino. Il Capitolo della Confraternita si riuniva però nella vicina sede della Scuola dei Cimadori di lana, che si trovava in un fondamenta Rio Marin.
Festa principale della Scuola era il 14 Febbraio, giorno del Santo Patrono.
Dal momento che possedeva “pile e torselli” con l’impronta della Passione, di S. Valentino o di Sant’Antonio, la Zecca poteva far facilmente fronte alle richieste delle varie Scuole, associando, ad esempio, a una faccia della tessera relativa al Santo titolare, un rovescio per così dire “universale” come quello legato a motti e simbologie della Passione.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00