VENEZIA
Marc’antonio Giustinian Doge CVII, 1684-1688. Osella anno II, 1685.
Ag gr. 9,60
Dr. •S• M• V• M• ANT• IVSTINIANVS. San Marco seduto in trono verso d., porge con la mano d. il vessillo sormontato da una croce al Doge genuflesso; in esergo, •ANNO• II• /• D• P• (Domenego Pizzamano). Rv. FORTITVDO •MEA• ET •LAVS •MEA• DNS (Dio è la mia forza ed il mio pregio). Il leone alato e nimbato, rampante verso s., brandisce la spada nella zampa d. e volge lo sguardo alla cavalleria turca in fuga alle sue spalle; a s., la fortezza di Corone; in
CNI 79; Paolucci 168.
Rara. Bei fondi e delicata patina. Più che SPL
Provenienza: Asta Kunst und Munzen 04 del 1989, lotto n. 2214.
Venezia, appoggiata dall’Imperatore Leopoldo I, aveva dichiarato guerra ai Turchi nel 1684. La campagna iniziò trionfalmente in Dalmazia con la conquista dell'isola di S. Marta vicino a Corfù. L’ obiettivo successivo di Francesco Morosini fu la penisola di Morea e specificatamente la città di Corone, piazzaforte ben fortificata che cadde il 7 agosto grazie all’assalto di ben 10000 uomini. A seguito di questa vittoria vi fu la resa di varie altre piazzeforti. La leggenda cita Mosè (Exod 15, 2.).
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00