ROMA
Clemente XI (Gian Francesco Albani), 1700-1721. Mezza Piastra 1705 a. V.
Ag gr. 15,89
Dr. CLEMENS ✶XI - PONT✶ M✶ A ✶V✶. Stemma con testina di putto in cimasa sormontato da triregno e chiavi decussate; ai lati, E - H. Rv. ✶CIVITAS ✶VRBINI✶. Veduta di Urbino; in esergo, MD armetta D’Aste CCV.
CNI 5; Munt. 52; B. 2387.
Rara. Buon BB
Il CNI assegna erroneamente questa emissione alla zecca di Urbino, che in realtà cessò la produzione e venne chiusa alla devoluzione del Ducato alla Chiesa, nel 1631.
Urbino gode di preferenze speciali da parte del “suo” papa. Una lapide annovera i benefici che la città riceve da Clemente XI: oltre al restauro del Palazzo Ducale e di quello arcivescovile, alla cancellazione dei debiti con la Camera Apostolica, alla costruzione di un istituto per la gioventù, Albani abbellisce la Cattedrale, fa consolidare le mura, fonda una biblioteca, promuove l’edificazione di una chiesa e di un convento e perfino l’erezione di un obelisco e di un monumento all’antenato Alessandro VIII, senza contare i privilegi accordati all’Università dove egli stesso era stato studente.
Clemente XI ha vissuto il suo pontificato all’insegna delle arti e dell’attenzione al decoro urbanistico ed è riuscito a stimolare, ben oltre la sua scomparsa, l’amore per il bello e la cultura, in ogni sua forma.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00