ROMA
Innocenzo XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Piastra 1693 a. III.
Ag gr. 31,86
Dr. INNOCEN▴ - ▴XII▴ PONT▴ M▴ A▴ III. Busto a d., con camauro, mozzetta e stola ornata con fogliame e pignatta; sotto il taglio della spalla, P• P• BORNER• F•. Rv. NOVIT IVSTVS CAVSAM PAVPERVM. Allegoria della Carità seduta verso d. mentre allatta un bambino sulle ginocchia; a s., un secondo bambino in piedi le porge le mani e un terzo è sdraiato ai suoi piedi. Nel campo, a s., colonna con incusa la data 1693 e;
CNI 36; Munt. 23; Serafini 34; Spaziani Testa 117 (R); Davenport 4103; B. 2229.
Rara. Bella patina. SPL / q. FDC
Pier Paolo Borner, incisore. La moneta, oltre ad essere stata sempre un mezzo di scambio e, spesso, espressione d’arte, sotto i Pontefici diventa anche araldo di insegnamenti evangelici, propagandando la carità cristiana e, come dimostra questa moneta, il disprezzo del denaro. Tanto più curioso è quest’ultimo messaggio che invita alla carità nei confronti dei poveri.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00