PIACENZA - Odoardo Farnese, 1622-1646. - Scudo 1631.
PIACENZA
Odoardo Farnese, 1622-1646. Scudo 1631.
Ag gr. 27,21
Dr. •ODOARDVS• FAR :PL: ET• PAR: DVX •V•. Busto corazzato con gorgiera a d. e mascherone sul petto; sotto, due globetti. Rv. :S: ANTONINVS • - • M :PROT: PLAC (due globetti). San Antonino, in abiti militari, regge una lunga pica ove sventola banderuola su cui è raffigurato un dado (simbolo della città); sopra la linea di esergo, • L • - • F• (Ludovico Fermi, zecchiere); in
CNI pag. 637, n. 44; Ravegnani Morosini 20; MIR 1164/4; Bdn 612.

Rara. Deliziosa patina. SPL

Antonino, soldato della Legione Tebea, martire, decapitato verso il 303 a Travo presso Piacenza di cui diventò il patrono. Viene associato ai Santi guerrieri come San Giorgio ed è rappresentato in abiti militari, talora a cavallo, con la spada o il gonfalone della città.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00
800,00 Prezzo di stima
800,00 Prezzo di partenza
In attesa del Live
0 offerenti
0 offerte
0 osservati
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito
Complimenti, la tua offerta risulta essere la più alta.
Attenzione, la tua offerta è stata superata