MILANO - Repubblica Cisalpina, 1800-1802. - Scudo da 6 Lire (1799-1800) a. VIII.
MILANO
Repubblica Cisalpina, 1800-1802. Scudo da 6 Lire (1799-1800) a. VIII.
Ag gr. 23,05
Dr. Figura femminile - allegoria della Repubblica Cisalpina- in piedi volta a sinistra omaggia la Francia seduta. Ai piedi della Repubblica cisalpina, a destra una cicogna (simbolo di devozione) e, a sinistra, una cornucopia (simbolo di abbondanza). Sul basamento del trono della Francia indicazione dell'autore in incuso (SALVIRICH). Intorno, ALLA NAZ FRAN LA REP CISAL RICONOSCENTE. Rv. Nel campo, su quattro righe, tra due rami di quercia, SCUDO / DI LIRE SEI / 27• PRATILE / ANNO VIII.
CNI 1; Cr. 1; Pag. 8; Gig. 1.

Raro. q. FDC

Emessa per celebrare l'armistizio di Alessandria (16 giugno 1800 ovvero 27 pratile VIII) dopo la vittoria dell'armata francese a Marengo (25 pratile). Opera di Salvich su disegni di Appiani, è stata emessa in un numero ridotto di esemplari in due tornate da 3494 e 3400 pezzi. Data la bellezza e la particolarità del conio è stata considerata anche una medaglia piú che una moneta e di conseguenza tesaurizzata. Il nuovo scudo fu coniato al titolo di denari 10 grani 18 (895,832 millesimi), perché ragguagliato allo scudo coniato nel 1778 da Maria Teresa. In un rapporto del regolatore della zecca Giovan Battista Caldarini leggiamo che la prima emissione di questo scudo uscí dalla zecca milanese il giorno 28 fruttidoro anno VIII (15 settembre 1800).
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00
1000,00 Prezzo di stima
1000,00 Prezzo di partenza
In attesa del Live
0 offerenti
0 offerte
0 osservati
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito
Complimenti, la tua offerta risulta essere la più alta.
Attenzione, la tua offerta è stata superata