LIVORNO
Cosimo III de’Medici, Granduca di Toscana, 1670-1723. 1/4 di Tollero 1683.
Ag gr. 6,57
Dr. COS•III•D•G•MAG• - D•ETRVR• VI•. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a d. Rv. FIDES. La fortezza di Livorno; sotto, 1683, tutto entro cornice.
CNI 22; Pucci 47; MIR 76.
Molto Raro. Delicata patina. Bel BB
La fortezza vera e propria venne tuttavia costruita solo intorno al 1500, quando la famiglia de’ Medici, entrata in possesso del castello di Livorno, avviò una trasformazione radicale della città e delle sue fortificazioni. Su ordine del Granduca Cosimo I, i lavori ebbero inizio nel 1519 e il progetto venne affidato a uno dei più illustri architetti militari del tempo: Antonio da Sangallo il Vecchio, un vero specialista di fortificazioni, considerato oggi un protagonista delle innovazioni nel campo della “fortificazione alla moderna”, come ad esempio i bastioni a forma di cuore che caratterizzano anche la fortezza labronica. La costruzione del complesso ebbe termine nel 1534 sotto la guida del Duca Alessandro de’ Medici.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00