FIRENZE
Francesco II (III) di Lorena, 1737-1765. Ruspone 1760.
Au gr. 10,28
Dr. FRANCISCVS• - D - G -• ROM •IMP• S• A. Giglio; sotto, nel giro, alabarde decussate. Rv. •S• IOANNES - ✤ - BAPTISTA•. S. Giovanni seduto verso s. su zolla erbosa, solleva la mano d. e regge una lunga croce astile nella s.; sotto, nel giro, 1760
CNI 71; Gal. XI, 17/8; Pucci 56/7; MIR 359/15 (R4); Fried. 331.
Rarissimo. Buon BB/q. SPL
Il ruspone era una moneta d'oro di grande valore, coniata per la prima volta nel 1719 a Firenze, in Toscana, dal Granduca Cosimo III. Era un multiplo del "ruspo", una moneta da un fiorino o zecchino gigliato, e valeva tre zecchini, da cui il nome "ruspone" (accrescitivo di ruspo). Il ruspone, insieme al ruspo e al mezzo ruspo, divenne una moneta molto diffusa e apprezzata, soprattutto tra i mercanti, grazie alla sua praticità e al suo valore.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00