FIRENZE
Cosimo III de’Medici, Granduca di Toscana, 1670-1723. Mezza Piastra 1676.
Ag gr. 15,59
Dr. COSMVS• III •D •G •MAG• DVX •ETRVR •VI. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S •IOANNES BAPTIST: - FI: ZACHARIAE. San Giovanni fanciullo, genuflesso, benedetto da San Zaccaria; in esergo, 1676.
CNI 10/14; Galeotti XV, 1; Ravegnani Morosini 7; MIR 331.
Rara. Bel BB
Zaccaria, sacerdatore della classe di Abia, secondo il racconto evangelico, divenne padre in età ormai avanzata nonostante la moglie Elisabetta fosse già sterile. Durante lo svolgimento del suo servizio nel Tempio di Gerusalemme, ebbe la visione dell' angelo Gabriele, il quale gli annunciò la prossima nascita di un figlio. Poiché Zaccaria non gli credette, l’angelo lo rese muto fino a che il suo annuncio non si fosse adempiuto.
Otto giorni dopo la nascita del bambino, si svolse il rito della circoncisione, in questa occasione, come voleva la tradizione, veniva imposto il nome al bambino. Zaccaria, che non poteva parlare, si fece dare una tavoletta e vi scrisse il nome di Giovanni, come l'angelo gli aveva ordinato.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00