FIRENZE
Cosimo I de’ Medici, Duca di Firenze, 1537-1574, Granduca di Toscana dal 1569 al 1574. Piastra 1572.
Ag gr. 32,40
Dr. ✶COSMVS •MED• MAGNVS• DVX• ETRVRIAE•. Busto a d. drappeggiato e corazzato con testa nuda; sul petto, maschera di Pan. Rv. •S• IOANNES• - •BAPTISTA•. Il Santo stante e frontale, con la d. alzata e con lunga croce nella s., in atto di predicare.
CNI 287; Galeotti LXII/16; Ravegnani Morosini 18; MIR 166/3.
Molto Rara. Bel BB /q. SPL
Il battesimo primo sacramento dei cristiani, principio della fede, trova uno spazio
fondamentale nella pratica liturgica fin dai tempi apostolici.
E’ fonte di molteplici spunti di riflessione che mostrano la ricchezza di questo
fondamentale episodio sacro, apparentemente semplice, ma in sostanza complesso, che segna il percorso di Cristo e di tutti i credenti che ne seguono l’azione.
La scena del battesimo, secondo le parole dell’evangelista, vede protagonisti Cristo, il Battista e la colomba dello Spirito Santo.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00