FIRENZE
XIII-XV secolo. Tessera per il colorante Della Robia, XIV secolo.
Æ gr. 5,55
Dr. Giglio fiorentino con due fiori; sotto, ROBIA; attorno, rosette pentafille. Rv. Lettera B dal cui centro si diparte un’asta che termina in stella; attorno, rosette pentafille.
Vanni 84.
Molto Rara. BB
La Rubia tinctorum è una pianta dalla quale si ricavava un colorante noto con il nome robbia. E’ probabile che questo tipo di tessera fosse adoperata dai tintori in regola per l’iscrizione all’arte della Lana per assicurarsi il quantitativo necessario per la colorazione dei panni.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00