FERRARA
Clemente XI (Gian Francesco Albani), 1700-1721. Testone 1708 a. VIII.
Ag gr. 9,00
Dr. CLEMENS ★XI★ -★ - ★ P★ M★ A★ VIII. Busto a s., con camauro, mozzetta e stola; sotto, ★. Rv. S ★GEORGIVS - PROT: FERRARIAE. San Giorgio a cavallo mentre uccide il drago; in esergo, 17 (armetta Casoni) 08.
Munt. 232; B. 2480; MIR 2354/1.
Rarissimo. SPL
San Giorgio è il santo patrono della città di Ferrara, celebrato il 23 aprile. La festa di San Giorgio è un'occasione speciale per la città, con tradizioni locali, mercati e persino il Palio, che ha le sue origini nei festeggiamenti medievali dedicati al santo.
Oltre a essere il patrono di Ferrara, San Giorgio è anche il patrono delle diocesi di Genova e Reggio Calabria, e della città di Campobasso. La leggenda narra che San Giorgio, un cavaliere valoroso, abbia ucciso un drago per salvare una principessa. Questa leggenda ha un significato speciale per Ferrara, che per lungo tempo è stata esposta al pericolo di alluvioni e aveva zone paludose. La figura di San Giorgio, quindi, rappresenta un simbolo di protezione e vittoria contro le avversità.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00