Roma - Lucio Vero, 161-169 d. C. - Denaro 165 d. C.
Non spediamo questo lotto fuori dall’Italia – We do not ship this lot outside Italy
Ag gr. 3,29
Dr. L - VERVS AVG ARM PARTH MAX. Testa laureata a d. Rv. TR P V IMP III COS II. Prigioniero partico seduto a terra verso d., con berretto a punta e mani legate dietro la schiena; a d., davanti alle gambe, faretra, arco e scudo.
RIC 540; C. 273.
SPL
Lucio Vero è stato un imperatore romano, che regnò insieme al fratello d'adozione Marco Aurelio dal 161 fino alla sua morte. Figlio di Lucio Elio Cesare, uomo scelto da Adriano come suo successore e morto prematuramente, fu adottato per rispetto ad Adriano dal nuovo imperatore Antonino Pio, assieme al suo pronipote Marco Aurelio.Alla morte di Antonino Pio, il potere fu spartito formalmente in maniera diarchica:Marco Aurelio diede al suo collega Lucio Vero il controllo dell’esercito, tuttavia l’auctoritas di Marco Aurelio fu maggiore. Sebbene Lucio avesse trascorso l'intera durata della guerra vivendo di lusso e licenziosità in Asia Minore, il successo dei suoi generali nella riconquista della capitale armena di Artaxata e nel saccheggio della capitale partica di Cestifonte gli valse un trionfo nel 166 e due nuovi titoli: Armeniaco e Partico Massimo. Tuttavia si trattò di un successo effimero: l’esercitò portò con sè una terribile pestilenza, chiamata “peste antonina” che per quasi un ventennio decimò la popolazione.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00