PALMANOVA
Prima Guerra d’Indipendenza-Assedio di Palmanova. 25 Centesimi 1848.
mm115x90
Crepanzano Giulianini volume II pag. 162; Gav. pag 111.
Molto Raro. Ottima condizione
La prima guerra d’indipendenza italiana (1848-49), preparata dalla vittoriosa insurrezione di Milano contro gli Austriaci (18-22 marzo 1848), ebbe inizio con l’intervento del re di Sardegna, Carlo Alberto, in aiuto degli insorti Lombardi (23 marzo 1848), e significò l’unione delle sorti piemontesi e sabaude con quelle nazionali italiane. L’esercito piemontese, passato il Ticino (26 marzo) e rafforzato da contingenti di volontari e dai corpi che gli altri principi italiani, sotto la spinta dell’opinione pubblica, avevano mandato in aiuto, si attestò sulla linea che da Peschiera andava fino a Mantova, e pose l’assedio a queste due fortezze austriache.
Durante questo periodo, la fortezza di Palmanova fu assediata, si combatté tra il 23 marzo 1848 e il 22 agosto 1849. Questo assedio fu un episodio importante di questo conflitto che coinvolse il Regno di Sardegna e volontari italiani contro l'Impero austriaco.
Il generale Caffi con altri ventidue prigionieri è portato a Gorizia. Il comandante della piazza li risparmia, commissiona un quadro al pittore bellunese e libera tutti dopo la caduta di Udine. Il parlamento ungherese dichiara decaduta la monarchia asburgica.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00