ROMA
Innocenzo XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Medaglia fusa 1692-1693 a. II opus sconosciuto (Peter Paul Borner?).
Æ dorato gr. 243,96 mm 101,9
Dr. INNOCENTIVS XII - PONT OPTIM MAXIM AN II. Busto a d. con camauro,mozzetta e stola con decorazioni floreali. Rv. EGOS VAGOS INDVC IN DOMVM TVAM VSAI 58 (entro cartiglio). Veduta della piazza con la Basilica Lateranense con l’obelesco al centro.
Mis. 307.
Molto Rara. Bellissima doratura. SPL
“Troppi erano i poveri che chiedevano la carità, non tanto sulle pubbliche strade, quanto nelle chiese. Pretendevano l’elemosina invece di andare a lavorare, provocando le ire dei fedeli. Innocenzo XII fece trasformare il Palazzo Laterano in un ospizio che potesse accogliere i poveri invalidi e per far svolgere ai poveri attività consone e ordinò l’elargizione di una pensione annua di trentamila monete d’oro per il sostentamento. Nell’Ospizio venivano ricoverati uomini, donne e fanciulle, mentre i ragazzi avevano il loro ospizio nel palazzo a Ripa Grande. I poveri affetti da malattie veneree non venivano accolti, ma si provvedeva loro mediante congrue elemosine periodiche. (Miselli p. 297).
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00