BOLOGNA - Tommaso Ruffo (cardinale e arcivescovo), 1663-1753. - Medaglia a scatoletta 1725.
BOLOGNA
Tommaso Ruffo (cardinale e arcivescovo), 1663-1753. Medaglia a scatoletta 1725.
Ag gr. 106,40 mm 67
Dr. THOMAS S R E PRESB CARD RVFVS EP FERRARIAE AC BONON DE LAT LEG AN 1725. Busto a d. con zucchetto e abito talare. Rv. Felsina elmata corazzata, regge lancia e poggia la mano s., sullo scudo della città; accanto, il leone accovacciato; a d., un puttino alato, regge lo stemma del cardinale Ruffo; sullo sfondo, le torri.


Rara. SPL

Nato a Napoli nel 1650 in una delle famiglie più illustri del Regno, Tommaso Ruffo si distinse per le sue doti intellettuali fin dal tempo dei suoi studi al Collegio Clementino di Roma. Nel 1693 Innocenzo III lo inviò come vicelegato in Romagna, dove rimase due anni, conquistando la stima della popolazione e del Papa, che lo nominò in seguito inquisitore a Malta e nunzio in Toscana. Nel 1706 fu fatto cardinale e nel 1709 legato in Romagna, carica che lasciò l'anno successivo per assumere lo stesso incarico a Ferrara. E' questa la città in cui lasciò l'impronta maggiore, prima da legato, risanandone le finanze e alleggerendo il peso dei tributi, poi da arcivescovo, completando ed arricchendo la cattedrale e costruendo nuovi palazzi per il seminario e l'arcivescovado. Nel 1721 Innocenzo III l'incaricò della legazione di Bologna, incarico che tenne per due trienni, migliorando anche qui le finanze pubbliche e togliendo la tassa sul macinato. Dalla fine del 1727 al 1730 fu di nuovo legato a Ferrara, dove proseguì la sua politica risanatrice e ampliò ancora la sua collezione di quadri.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00
100,00 Prezzo di stima
100,00 Prezzo attuale
In attesa del Live
1 offerenti
1 offerte
0 osservati
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito
Complimenti, la tua offerta risulta essere la più alta.
Attenzione, la tua offerta è stata superata