VENEZIA
Antonio Da Mula (1460-dopo 1539). Medaglia 1538 opus Andrea Spinelli.
Æ gr. 23,38 mm 40,4
Dr. ANT MVLA DVX CRETAE X VIR III CONS III. Busto a s. Rv. CONCORDIA - FRATRVM - 1538. Antonio da Mula e Marcantonio Trevisan togati si stringono la mano; sotto, AND SPIN / F.
Kress n. 414; Voltolina 302.
Molto Rara. BB
Antonio Da Mula fu patrizio veneziano che prestò servizio in vari importanti uffici dell’amministrazione veneziana, anche come membro del Consiglio dei Dieci. Nel 1536 fu nominato duca del Regno di Candia e divenne responsabile del governo di Creta. Nel giugno del 1538, con il capitano Marcantonio Trevisan, organizzò la difesa di Candia contro la minaccia del pirata turco Barbarossa. Nonostante le risorse inadeguate, i due veneziani riuscirono a mettere in fuga il nemico. Si ritiene che l’immagine del rovescio con Da Mula e Trevisan che si stringono la mano in concordia fraterna commemori proprio questa occasione. Il capitano MarcantonioTrevisan sarebbe poi stato eletto doge di Venezia nel 1553.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00