TRENTO e TRIESTE
Cristoforo Madruzzo (cardinale), 1512-1578. Medaglia (1570) opus Lorenzo Fragni detto il Parmense.
Æ gr. 29,90 mm 42,4
Dr. CHRISTOPHORVS MAD ET C CARD TRIDEN. Busto a s. con berretto e mozzetta; sotto la troncatura del busto, LAV PAR. Rv. REVIXIT. L’araba fenice verso s.; sopra, due monogrammi, uno entro ghirlanda, l’altro entro nodo scorsoio.
Armand I / 278; Attwood 998.
Estremamente Rara. Foro di sospensione in alto. SPL
La medaglia, eseguita nei primi anni di attività del Fragni a Roma, dove si era trasferito da Parma nel 1568 su invito dell zio Gian Federico Bonzagni, celebrava probabilmente la nomina del Madruzzo a vescovo di Ostia, avvenuta nel 1570. Il cardinale lasciava il vescovado di Palestrina, che veniva occupato dal cardinale Otto Truchsess von Waldburg.
Cristoforo Madruzzo, nato nel 1512 a Castel Nano, nella Val di Non, dal 1539 fu principe-vescovo di Trento e dal 1542 amministratore del vescovado di Bressanone. Nello stesso anno fu nominato cardinale da Paolo III e fu governatore di Milano negli anni 1556-1557. Partecipò al concilio di Trento come consigliere di Ferdinando I. Morì a Tivoli nel 1578.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00