RIMINI
Giuliano Genghini (giureconsulto e poeta), 1707 - 1784. Medaglia 1773.
Æ dorato gr. 336,77 mm 93,8
Dr. IVLIANVS GENGHINI ARIMINENSIS. Testa nuda a s.; sotto, arbusto floreale. Rv. PHEBI NVMINA SENTIT / PERVSIAE MDCCLXXIII. Candelabro sovrapposto a tromba con maschera e corona di alloro.
Molto Rara. Con appiccagnolo. SPL
"[...] dovremmo affermare che quasi tutti gli altri poeti nostri fossero di gran lunga superati da Giuliano Genghini. La sua vita cominciò nei primi anni del secolo XVIII, e tutta in esso si svolse e fiorì, poiché nato nel 1707 mori nel 1784. In lui si videro congiunte doti assai tra loro disparate, poiché fu poderoso nella scienza delle leggi, (onde fece una splendida carriera di governi e giudicature) nell’ erudizione e nell’antiquaria, e insieme fu inclinatissimo alla poesia, tanto che venne perfino coniata a suo onore una medaglia col motto - Phoebi numina sentit (egli sente i voleri di Febo Apollo). - Scrisse in fatti con molto fuoco e con nobile ed elevata locuzione sonetti, ed odi o canzoni, e queste in istile pindarico, e perciò pindariche appellate, sul gusto di quelle del Menzini. " (pag. 293 Carlo Tonini “Compendio della Storia di Rimini parte seconda da 1500 al 1861 ossia dalla fine della Signoria Malatestiana all’Annessione della città del Regno D’Italia “- Tipografia di Emilio Renzetti 1896).
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00