NAPOLI
Giuseppe Napoleone Bonaparte, Re di Napoli, 1806-1808. Medaglia 1808.
Æ gr. 26,59 mm 41,8
Dr. IOSEPHVS NAPOLEO - IVLIA MARIA. Teste affiancate a d. del Re e della Regina. Rv. EFFRAENIS - PARET. Il cavallo sfrenato, emblema di Napoli; in esergo, ADVENTVI REGINAE EXPECTATISSIMO / O P Q N / ANNO REGNI III.
Ricciardi 77; Siciliano 8; Julius 1887; Bramsen 719; d’Essling 2544; D’Auria 76.
Rara. Colpetti al bordo. q. FDC
I modelli della medaglia furono presentati all'approvazione del re il 17 maggio 1808 durante i festeggiamenti che il Corpo di Città aveva organizzato per celebrare l'arrivo della regina.
Nel 1794 Giuseppe aveva sposato Maria Giulia Clary e ora la donna si trovava catapultata nel ruolo di regina; per giungere nella capitale del suo regno, però, Giulia attese fino al 1808.
Alle due del pomeriggio del 3 aprile, in stretto incognito, la regina giunse in città e con il suo arrivo si diffuse nei salotti della capitale il giudizio che la riguardava: "Si dice che sia un'ottima e pia donna" (meno gentile fu, invece, il commento del popolo per quell'arrivo così nascosto ed anonimo: "La regina è venuta da mappina").
Il Corpo di Città avviò i preparativi per una grande festa in onore di madame e, come ci narra un cronista di quei giorni, "ha già fatto il modello di una moneta da battersi, che da una parte avrà l'effigie di Giuseppe e Giulia, nell'esergo il Cavallo sfrenato, antico stemma della Città di Napoli, col motto dato dall'Arcivescovo di Taranto, presidente dell'Accademia: effraenis paret [appare sfrenato]. Per la festa si prepara un locale tutto nuovo in quel vasto magazzino della conservazione dei grani, un tempo detto fosse del grano [all'incirca nella zona dell'attuale via Pessina]".
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00