SVEZIA
Regina Cristina, 1626-1689. Medaglia opus G. Battista Guglielmada.
Æ gr. 85,34 mm 61,6
Dr. REGINA - CHRISTINA. Busto laureato a d. Rv. POSSIS NIHIL VRBE - ROMA VISERE MAIVS. Roma elmata e nicefora seduta verso s. su corazza con simboli vari dell’arte, della cultura e della scienza.
Toderi Vannel 22.
Rara. SPL
Commemora l’arrivo a Roma della regina. Nata da Gustavo Adolfo e da Maria Eleonora del Brandeburgo, salì sul trono all’età di 6 anni nel 1632. Abdicò nel 1654 per aderire alla religione cattolica con due professioni di fede: una segreta a Bruxelles e una pubblica ad Innsbruck su richiesta di Alessandro VII che l’accolse cordialmente a Roma. Vittima illustre delle rigide regole indicate dal Concilio di Trento visse una vita straordinara restando una delle donne più ambiziose, colte ed interessanti d’ogni epoca.